Sono stati 204 i voti favorevoli, 110 i contrari e 6 le astensioni.
La legge di Bilancio ha ricevuto il via libera definitivo alla Camera. Come previsto, la questione di fiducia ha limitato i tempi del dibattito nell’Aula di Montecitorio, permettendo alla maggioranza di superare l’esame parlamentare. Tuttavia, la giornata del 20 dicembre non è stata priva di tensioni: durante la votazione degli ordini del giorno, Forza Italia e Lega si sono scontrate sul tema delle multe ai no vax. Il Partito Democratico aveva proposto di mantenere le sanzioni, trovando l’appoggio di sette deputati di Forza Italia, nonostante il parere contrario del governo.
Dopo la fiducia, che ha ottenuto 211 voti a favore e 117 contrari, l’Aula ha dato il via libera finale alle 22:53, con 204 voti favorevoli, 110 contrari e 6 astensioni. Ora il testo della legge di Bilancio arriverà al Senato in forma blindata, lasciando di fatto poco spazio per modifiche. L’esame in Commissione Bilancio inizierà lunedì 23 dicembre, ma i lavori riprenderanno dopo Natale, il 27 dicembre. L’approvazione definitiva da parte dell’Aula di Palazzo Madama è attesa per il 28 dicembre.