Ucraina, Putin rivendica: “Vicini ai nostri obiettivi. Zelensky è illegittimo, avremmo dovuto agire prima”. E lascia uno spiraglio per Trump.

Ucraina, Putin rivendica: “Vicini ai nostri obiettivi. Zelensky è illegittimo, avremmo dovuto agire prima”. E lascia uno spiraglio per Trump.

  • Mondo
  • Dicembre 18, 2024
  • 34

Economia e obiettivi della Russia in Ucraina: i messaggi di Putin al mondo

L’economia russa resiste e gli obiettivi della campagna militare in Ucraina si avvicinano. Questi i principali messaggi lanciati da Vladimir Putin durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno. Dopo aver lodato nei giorni scorsi i successi record dell’esercito nel 2024, il presidente russo ha dichiarato che la situazione sul campo di battaglia sta cambiando “drasticamente” e che la Russia è sempre più vicina a raggiungere i suoi “obiettivi prioritari”. Inoltre, ha mostrato apertura a un incontro con Donald Trump, mentre mantiene una posizione ferma verso Kiev. “Zelensky non ha legittimità”, ha affermato Putin, sottolineando che eventuali negoziati potranno avvenire solo dopo nuove elezioni in Ucraina.

“Parleremo con chiunque sarà legittimato dalle urne”

Putin ha ribadito che gli accordi di pace potranno essere siglati soltanto con autorità ucraine che considera “legittime”. In un’affermazione simile a quella di Zelensky a Bruxelles, il leader russo ha chiarito: “Non abbiamo bisogno di una tregua, ma di una pace duratura che garantisca sicurezza alla Russia e ai suoi cittadini”.

“Dovevamo agire prima”

Durante il suo intervento, Putin ha respinto le critiche sull’economia russa, affermando che essa rimane resiliente nonostante le pressioni esterne. Ha inoltre dichiarato che l’inizio dell’operazione militare, definita “speciale” a Mosca, sarebbe dovuto avvenire prima del 24 febbraio 2022.

“L’economia russa al primo posto in Europa”

Il presidente ha sottolineato come la Russia mantenga una posizione di rilievo a livello economico: “Le istituzioni finanziarie internazionali ci collocano al primo posto in Europa per volume economico e al quarto a livello globale per parità di potere d’acquisto, dietro Cina, Stati Uniti e India”. Tuttavia, ha riconosciuto l’inflazione come una sfida, con un tasso attuale del 9,2-9,3%, pur sostenendo che i salari sarebbero aumentati del 9% in termini reali.

Apertura agli USA e sfida tecnologica

Putin ha ribadito la disponibilità della Russia a negoziare, pur accusando l’Ucraina di rifiutare il dialogo. Ha poi manifestato interesse a incontrare Trump, definendolo un possibile interlocutore, mentre ha riservato parole di comprensione per Joe Biden riguardo al caso del figlio Hunter. Nel frattempo, il leader russo ha lanciato una provocazione militare agli Stati Uniti, proponendo un “duello tecnologico” sui missili ipersonici, sfidando Washington a testare le proprie difese.

La perdita del Kursk e l’omicidio di Kirillov

Putin ha evitato di indicare scadenze precise per la riconquista del Kursk, perso durante l’avanzata ucraina, giustificando la decisione con la necessità di evitare maggiori perdite. Ha anche commentato l’attentato al generale Igor Kirillov, definendolo un “grave errore” delle forze di sicurezza russe.

Un ricordo per Berlusconi e la simpatia per l’Italia

Durante il suo intervento, Putin ha ricordato con affetto Silvio Berlusconi, elogiandolo per il suo impegno nel rafforzare i rapporti tra Italia e Russia. Ha inoltre sottolineato come la società italiana mantenga una certa simpatia verso Mosca, nonostante l’attuale governo di Giorgia Meloni abbia adottato una linea dura nei confronti della Russia.

Un leader cambiato dalla guerra

Putin ha chiuso con una riflessione personale, ammettendo che gli anni di conflitto con l’Ucraina hanno avuto un forte impatto su di lui: “Ho quasi smesso di ridere e scherzare. Ho imparato a concentrarmi sui problemi chiave e sulle loro soluzioni”, ha dichiarato.

Post Correlati

Firenze, riapre dopo 8 anni il Corridoio Vasariano: il “passaggio segreto” che collega Palazzo Pitti a Palazzo Vecchio attraverso gli Uffizi.

Firenze, riapre dopo 8 anni il Corridoio Vasariano: il…

Realizzato nel 1565 dal pittore e storico dell’arte Giorgio Vasari, il Corridoio Vasariano riapre al pubblico dopo otto anni di chiusura…
Legge di Bilancio, approvazione finale alla Camera: il testo ora passa al Senato.

Legge di Bilancio, approvazione finale alla Camera: il testo…

Sono stati 204 i voti favorevoli, 110 i contrari e 6 le astensioni. La legge di Bilancio ha ricevuto il via…
Milano, un pirata della strada investe una donna e il figlio di 13 anni in carrozzina: arrestato dopo essersi dato alla fuga.

Milano, un pirata della strada investe una donna e…

L’automobilista, un 61enne, è stato fermato con l’accusa di omissione di soccorso. La madre e il figlio non sono in pericolo…